Chi siamo
Value Creation Team
Valore economico da vent'anni
Una sfida di successo
Team Multifunzionali
Value Creation Team è stata la prima società in Italia ad introdurre sul mercato il concetto di Management Company con Team Multifunzionali e ad applicarlo con successo.
In oltre venti anni di attività ha gestito numerose operazioni di valorizzazione in proprio e per conto di importanti investitori (fondi di Private Equity, Venture Capital, Family Office, azionisti privati, enti a partecipazione pubblica): ha gestito – in imprese medie e grandi – progetti di business management, M&A advisory, fundraising, business development, change management, supporto a start up e turnaround aziendali.
La sensibilità acquisita nel corso di anni in aziende di diverse dimensioni permette ai team di VCT non solo di capire quali siano gli elementi distintivi capaci di rendere un’azienda vincente, ma anche quali siano gli strumenti che le consentano di mantenersi tale nei diversi possibili scenari di mercato.
La forza della partnership
PARTNERSHIP E NETWORK DI PROFESSIONISTI
VCT è formata da manager professionisti con esperienze in numerosi settori aziendali ed imprenditoriali.
Dispone, inoltre, di un network significativo di partnership strategiche ed operative, stabilite con professionisti competenti in varie aree e con cui sviluppa congiuntamente opportunità di business con reciproca soddisfazione.
Project Management
COMPETENZE TRASVERSALI
L’approccio basato sul team working, l’orientamento al risultato, nonché l’expertise delle risorse disponibili, rende VCT una Management Company competente trasversalmente su numerosi temi di mercato e per diversi target di clienti.
VCT ha maturato significative esperienze di Project Management su numerose tematiche – sia di business che organizzative – in diversi settori e mercati, valorizzando società tra loro molto diverse per core business e dimensioni.
Il Nostro Approccio
VCT collabora con i propri partner con un approccio fortemente integrato ed orientato ai risultati,
attraverso accordi che prevedono un compenso generato da due distinte tipologie di remunerazione:
Retainer Fee
Basato su remunerazione di tipo manageriale e non consulenziale delle risorse professionali necessarie allo svolgimento delle attività di gestione dei diversi progetti.
Success Fee
In linea con le pratiche di mercato, basato sulla creazione di valore generata per i propri partner e definito caso per caso alla luce delle opportunità identificate.